Condottiero italiano. Dapprima al servizio di Federico di
Montefeltro, combatté contro Firenze nel 1478. Fu poi impegnato contro
Carlo VIII, del quale ostacolò l'avanzata in Romagna e nel territorio di
Napoli. Dal 1497 fu al servizio di Venezia che, dopo la vittoria sull'imperatore
Massimiliano (1508), lo fece signore di Pordenone. Sconfitto dai Francesi nel
1509 ad Agnadello, rimase prigioniero fino al 1513, quando ottenne il comando
generale delle milizie della Serenissima, alleatasi col re di Francia. Battuto
dai Tedesco-Spagnoli a Vicenza nel 1513, collaborò efficacemente alla
vittoria francese di Marignano nel 1515 (Todi 1455 - Ghedi, Brescia
1515).